Tag:
Capsicum chinense
sabato 19 luglio 2014
Piante di peperoncini rinvigorite dopo la grandinata. Primi frutti maturi.

La sorpresa più emozionante di questo inizio d'estate sono i peperoncini. Dopo la grandinata del mese scorso, tutte le piante si sono riprese velocemente. Sembra quasi che abbiano ricevuto lo stimolo necessario per svilupparsi seriamente.
5 commentiLeggi tutto
martedì 3 giugno 2014
Grandinata imprevista sui peperoncini e sull'orto. Cinque minuti di furia distruttrice compromettono cinque mesi di cure e speranze.

Una folata improvvisa mi ha distolto dalle mie occupazioni. Procedevo di buon passo nei lavori di ristrutturazione di casa, proprio accanto a quattro grossi vasi di peperoncini Capsicum chinense. Ma ecco che l'impeto del vento ha iniziato a scuotere gli alberi. Una nube tenebrosa procedeva velocemente da dietro il monte. Il tempo di raccogliere gli attrezzi di lavoro e la furia distruttrice si è abbattuta …sui miei peperoncini.
7 commentiLeggi tutto
venerdì 21 marzo 2014
Costruzione di un lightbox mini serra. Semplice, economico e portatile.

Conciliare una settimana bianca con la coltivazione dei peperoncini tropicali, può sembrare un sogno, una chimera inaccessibile. Questi peperoncini (principalmente della specie Capsicum chinense) richiedono molte cure e soprattutto molto tempo. Per gli appassionati normali, la semina comincia generalmente a gennaio ma ci sono anche dei peperoncinomani precursori che non pensano ad altro. Questi pionieri iniziano anche a dicembre e quando tutti gli altri hanno ancora i semi in mano, loro sfoggiano foto di piantine già cresciute, che chiaramente producono ammirazione ma soprattutto gelosia…
Godersi le discese delle piste dolomitiche con la coscienza tranquilla, sembra proprio impossibile. Chi si prenderà cura dei nostri indifesi e bisognosi peperoncini… mentre osiamo scendere felicemente dalla Marmolada?
4 commentiLeggi tutto
giovedì 20 febbraio 2014
Semina di peperoncini Capsicum chinense. Test dell'efficacia della camomilla per favorire la germinazione.

Questo doveva essere l'anno buono. Quello che sarebbe partito bene, con il light-box nuovo; cioè un incubatore per pianticelle dotato di luce artificiale. Una chicca per ortodipendenti… Avevo già un bel progetto per il mio incubatore in legno e faretti led. Gl'imprevisti invernali però mi hanno fatto accantonare il prponimento. In particolar modo, la visita dei cognati prevista entro breve, mi obbliga a finire i lavori di casa…
5 commentiLeggi tutto